Organigramma societario
Gianluca FIORESE
Presidente
Aldo SUSSARELLO
Allenatore Serie A2, Under 20, Under 17, Under 15
Gianluca FIORESE
Presidente
Aldo SUSSARELLO
Allenatore Serie A2, Under 20, Under 17, Under 15
Chi meglio del nostro Presidente Gianluca Fiorese può raccontarci il passato, ma anche il presente e gli obiettivi futuri di Brescia Waterpolo? Ecco le sue parole.
“Tutto ha avuto inizio nell’estate del 2014, quando la Pallanuoto Brescia, seconda Società di pallanuoto della città e militante nel campionato di Serie A2 maschile, ha alzato bandiera bianca per motivi economici. Io facevo parte della Società dal 1999 e ho deciso di prendere in mano la situazione fondando Brescia Waterpolo, per non veder scomparire quanto di buono avevamo fatto in quei 15 anni di attività, sia a livello giovanile sia con la prima squadra. Fin dalla creazione della nuova realtà, avvenuta ovviamente non senza difficoltà e in una corsa contro il tempo per rispondere a tutti gli adempimenti burocratici, il mio obiettivo è stato di mantenere un settore giovanile importante, dal quale “prelevare” i ragazzi più meritevoli per consentire loro di fare esperienza anche in prima squadra.
Questo era l’obiettivo anche della Pallanuoto Brescia, soprattutto nel percorso dalla Promozione alla Serie B: arrivati poi a questo punto, si è preferito puntare maggiormente al passaggio nella categoria superiore, allontanandosi un po’ da quelle che erano le mie idee. Così, quando ho avuto la possibilità di far nascere Brescia Waterpolo, ho rimesso in campo, o meglio dire in vasca, il mio obiettivo primario che, come dicevo, è quello di lavorare intensamente sul settore giovanile. Ovviamente in un mix con alcuni giocatori più esperti per quanto riguardava il campionato di A2 che abbiamo mantenuto e che abbiamo disputato nella stagione 2014/2015. Purtroppo il processo di amalgama della squadra non è stato facile e al termine del campionato siamo stati retrocessi in Serie B. Ma si è trattato di un “passo indietro” solo dal punto di vista dei risultati sportivi, perché quell’annata ha permesso ai nostri giovani di fare un’esperienza preziosissima in un torneo di livello come la A2 e ai nostri “vecchi” di diventare punti di riferimento per la crescita dei ragazzi, dentro e fuori la vasca, con grande impegno e dedizione dal primo all’ultimo allenamento. Senza dimenticare, tra l’altro, che come Brescia Waterpolo i risultati del settore giovanile sono stati ottimi (ricordiamo ad esempio il titolo regionale degli Under 15).
Nell’estate del 2015, poi, abbiamo realizzato un accordo di collaborazione con la Società AN Brescia, per dare la possibilità a quei giovani che si mettono in evidenza nel loro settore giovanile di fare un’esperienza in una prima squadra che non fosse necessariamente una compagine di vertice di Serie A1, con la relativa pressione di dover vincere ogni partita a ogni costo.
Il campionato di Serie B 2015/2016 ci ha visto scendere in vasca fin da subito con grande voglia di riscatto e di dimostrare che avremmo potuto recitare un ruolo da protagonisti: sei vittorie nelle prime sei giornate ci hanno permesso di conquistare il primato solitario in classifica, tallonati da Ancona e Como, che si sarebbero poi rivelate le nostre avversarie più temibili e continue fino alle ultime giornate. Con i marchigiani, infatti, abbiamo subìto la prima sconfitta della stagione, che ci ha dato però ancora più grinta e determinazione: sono seguite, infatti, ben nove vittorie consecutive, in piscine ostiche come la stessa Como, Modena o Milano, grazie alle quali abbiamo conquistato l’accesso matematico ai playoff con tre giornate d’anticipo. Poi il secondo stop del campionato, ancora contro Ancona, che non intaccato però il nostro primato e soprattutto non ci ha impedito di concludere la stagione regolare al primo posto.
Nei playoff Promozione ecco la Serie contro Rari Nantes Arenzano, squadra ligure e per questo sempre molto temibile, vista la tradizione pallanuotistica della regione. Ma in Gara 1 in casa nostra vinciamo noi 8-6 e ci portiamo a una vittoria dalla A2. Il sabato dopo Arenzano parte bene, ma non chiude il match e i nostri ragazzi rispondono alla grande: altra vittoria, ancora più netta () e obiettivo promozione conquistato!
Un risultato fantastico, imprevedibile a inizio stagione e per questo ancora più bello! Il nostro segreto? Abbiamo sicuramente raccolto i frutti di quella preziosa esperienza dello scorso anno: i nostri giovani hanno messo in vasca una grande maturità e i veterani si sono confermati il loro valore umano e sportivo, sia con i ragazzi che già facevano parte della squadra sia con i nuovi arrivati. Abbiamo raggiunto anche l’obiettivo di crescere tutti insieme e dare sempre il massimo per questo meraviglioso sport.
Sempre forza Brescia Waterpolo!”