Altri importanti segnali di crescita da parte dei giovani nuotatori dell’An Brescia: nello scorso fine settimana, alla piscina Samuele di Milano, si sono svolte le finali regionali della categoria Esordienti A, e l’An si è schierata con un gruppo di ben diciannove atleti, con oltre settanta gare, record assoluto per il team. Totalizzando 46 punti nella graduatoria a squadre, il club presieduto da Andrea Malchiodi ha chiuso al decimo posto.
Complessivamente, ottime le prestazioni individuali, con varie conferme dei propri personali, per un bottino di due bronzi e diversi piazzamenti: si aggiudicano le medaglie i farfallisti Veronica Mazzù, nei 200, Cristian Odolini, nei 100. Venendo al resoconto, venerdì, nei 400 stile, Linda Parolini chiude al settimo posto assoluto con 5.02.46, Mària Bolognini con 5.12.21 (terzo tempo tra gli A1), si migliora di 9”, Emma Pola con 5.20.89, Valentina Castronovo con 5.33.49 si migliora di 7” e Marua Chebbi con 5.33.68; tra i maschi, Matteo Castronovo, tradito dall’emozione, riesce a rompere due paia di occhialini sui blocchi di partenza, e poi chiude con 4.59.86. Nei 100 dorso, Veronica Mazzù con 1.20.75 e Nicole Lonati con 1.29.04; Daniele Curmei con 1.15.87 e Dimitri Loziuk con il tempo di 1.16.99. Nei 200 rana, Emma Guerrato chiude con 3.22.53, Enea Biemmi, con 3.03.57, si migliora di 2”. Nei 100 farfalla, Veronica Mazzù chiude al sesto posto assoluto con 01.12.28, seguita dall’ottavo posto di Linda Parolini con 1.13.02 che si migliora di 4”, Mària Bolognini con 1.14.54 (prima tra gli A1), Martina Fabbrocino con 1.15.59, Nicole Lonati, con 1.23.62, si migliora di 1” ed Emma Pola, con 1.24.71, si migliora di 2”; tra i maschi, nei 100 farfalla, arriva il già citato bronzo di Cristian Odolini (1.08.06), Daniele Curmei, quinto assoluto con 1.08.34, si migliora di 4” e Giorgio Boselli con 1.14.86. Nei 400 misti, Veronica Mazzù è settima assoluta con 05.43.19, Martina Fabbrocino, con 5.51.66, si migliora di ben 14”. Tra i maschi, Cristian Odolini fa segnare 5.42.94.
Sabato, nei 100 stile, Linda Parolini è quinta assoluta con 1.04.66, Mària Bolognini con 1.10.45, Emma Pola con 1.11.61 ed Emma Guerrato con 1.14.00; tra i maschi, Daniele Curmei è settimo assoluto con 1.01.47, seguono Cristian Odolini con 1.04.04, Matteo Castronovo con 01.09.04, Dimitri Loziuk 01.09.11 ed Edoardo Nember con 1.10.83. Nei 200 dorso, Valentina Castronovo nuota in 03.03.82, poi Dimitri Loziuk con 2.42.92 e Daniele Curmei con 2.43.78. Nei 100 rana, Elena Peli, con 1.32.80, si migliora di 1” ed Emma Guerrato ferma il cronometro a 1.36.18; tra i compagni, Enea Biemmi tocca il bordo in 1.26.44 e Mattia Cangia in 1.34.68. Nei 200 farfalla, ecco il bronzo di Veronica Mazzù che, con 2.38.44, si migliora di 3”; Martina Fabbrocino, con 2.51.54, si migliora di 2” e poi Nicole Lonati con 3.03.13 ed Emma Pola con 3.14.42. Tra i maschi, sfiora il podio Cristian Odolini con 2.33.07, seguono Giorgio Boselli con 3.05.87 e Maikol Danesi con 3.14.81.
Domenica, nei 200 stile, Linda Parolini giunge quarta con 2.19.09, Mària Bolognini fa segnare 2.31.06, Emma Guerrato, con 2.32.66, si migliora di 2”, Emma Pola con 2.37.30, Marua Chebbi, con 2.39.53, si migliora di 1” e Nicole Lonati con 2.49.85. Tra i maschi, Daniele Curmei nuota in 2.17.32, Matteo Castronovo in 2.24.45 ed Edoardo Nember in 2.32.14. Nei 200 misti, Linda Parolini, con 2.44.47, si migliora di 4”, seguono Veronica Mazzù con 2.46.39, Martina Fabbrocino con 2.46.40, Emma Guerrato con 3.02.63 e Nicole Lonati con 3.03.73; tra i compagni di squadra, Cristian Odolini con 2.38.77, Enea Biemmi, con 2.49.31, si migliora di 1”, Dimitri Loziuk con 2.49.96. I fratelli Castronovo chiudono il programma individuale con le distanza lunghe: Valentina, negli 800 stile, con 11.20.93, si migliora di 3” e Matteo, nei 1500, con 19.24.80 (secondo tempo tra gli A1) si migliora di ben 20”. Nel confronto a staffette, nella 4X100 stile, sesta la squadra femminile (Bolognini, Fabbrocino, Mazzù, Parolini) con 4.29.04, i maschi (Castronovo, Loziuk, Odolini, Curmei) con 4.24.37; nella 4X100 misti, le femmine (Bolognini, Peli, Mazzù, Parolini) con 5.10.33, i maschi (Loziuk, Biemmi, Odolini, Curmei) con 4.52.80.
«Sono molto soddisfatto – dice Michele Martinenghi, tecnico degli Esordienti A – dell’andamento della stagione, diciannove atleti, ed oltre settanta gare, alle finali regionali testimoniano l’ottimo rendimento in risposta al lavoro svolto».
«Lungo tutto l’anno – commenta Mirko Gazzoni, tecnico di categoria -, gli atleti hanno lavorato intensamente, tutti hanno riportato importanti progressi. Adesso il riposo è meritato e sono fiducioso per la prossima stagione».
Entrambi i tecnici esprimono «un sentito ringraziamento a tutti i genitori che ci hanno aiutato, supportato, e per averci fatto lavorare in modo sereno e tranquillo con i ragazzi. I risultati ottenuti sono anche merito loro!».